|
|
|
Il termine francese definisce la tecnica
che ha lo scopo di "ingannare l'occhio", nella riproduzione
fedele di oggetti e materiali della vita reale, creando un'illusoria
sensazione di realtà.
Nella pittura su porcellana questa tecnica è utilizzata
per riprodurre gioielli, cammei e statue ma soprattutto nell'imitazione
di materiali. La porcellana si rivela una base adatta ad essere
decorata per ricreare con sorprendente fedeltà le venature
del marmo, gli effetti della malachite, del lapislazzuli,
della radica. Si può, così, riproporre sulla
porcellana la suggestiva e antica arte dell'intarsio di marmi
e pietre dure.
|
|